ALLENAMENTO FUNZIONALE
- Luca Denni
- 13 nov 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Ci siamo!
In questi giorni parte ufficialmente l'attività funzionale.
IN COSA CONSISTE?
Per allenamento funzionale si intende un'attività motoria finalizzata al miglioramento di movimenti e funzioni motorie. L'approccio agli esercizi varia a seconda del livello o dell'intensità con la quale si vuole lavorare. Si utilizzano piccoli attrezzi come funi, manubri, kettlebell, bastoncini nonché il peso del proprio corpo.
QUALI OBBIETTIVI SI POSSONO RAGGIUNGERE?
Questo dipende da te, poiché la seduta d'allenamento può essere impostata e personalizzata a seconda delle esigenze: perdita di peso, tonificazione della muscolatura, incremento della forza utile ad uno sport già praticato regolarmente o semplicemente come attività fisica fine a sé stessa per il proprio benessere psicofisico.
COM'È ARTICOLATA LA SEDUTA?
Si inizia con esercizi di "mobility" a corpo libero, seguono esercizi di "attivazione metabolica". La parte centrale è dedicata al "core" ed è specifica per il fine richiesto; chiude la seduta una serie di esercizi di "detensionamento".
COSA DEVO PORTARE?
Un asciugamano, acqua, un cambio di vestiti qualora ritenuto opportuno e la certificazione di idoneità all'attività fisica non agonistica.
Comments