top of page

OSTEOPATIA & PADEL

Per la sua semplicità e divertimento, il padel può rappresentare una valida attività sportiva e un'occasione d'incontro.

Le regole sono poche e i benefici che porta all'organismo possono essere molteplici.

Purtroppo però, troppo spesso c'è poca attenzione al livello fisico di partenza da parte di chi pratica questa attività

e questo può portare conseguenze negative.

I traumi più frequenti sono di tipo osteoarticolare a carico degli arti superiori e della colonna vertebrale, riconducibili sia al livello fisico del soggetto che alle caratteristiche del gioco.

Gli infortuni più frequenti sono:

- mal di schiena

- dolori cervicali

- tendiniti arti superiori e inferiori

- lesioni muscolari.

Il giocatore è tanto più esposto ad infortuni quanto non è fisicamente preparato a sostenere lo sforzo necessario al gioco.

La prevenzione diventa fondamentale e l'osteopatia, per il suo approccio causale e non sintomatico può fare la differenza in termini preventivi e far avere continuità sportiva al giocatore.

Grazie ad un’attenta valutazione osteopatica, è possibile riconoscere le disfunzioni che possono causare i segni e i sintomi dei disturbi precedentemente descritti e tutelare la salute dell’atleta, nonchè migliorare quotidianamente la sua evoluzione sportiva.


 
 
 

Comments


SEDI

Via Don Bosco n.69

00044 Frascati

Roma

Tel. +39 339 6431890

Studio dentistico

Via dell'Aquila Reale, n. 2

00169 Roma

Tel. +39 339 6431890

  • Facebook Icona sociale
  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale

CONTATTI

GRAZIE PER AVERCI CONTATTATO!

© 2020 by Luca Denni Osteopata. Creato con Wix.com

bottom of page